Studio Odontoiatrico Fienga
LO STUDIO
Una lunga storia familiare

Lo Studio Fienga è stato fondato oltre 40 anni fa dal dottor Giuseppe Fienga, laureato in Medicina e Chirurgia nel 1977 e specializzato in Odontostomatologia nel 1980 presso l′Università degli Studi di Napoli.
Il dottor Giuseppe ha tramandato la sua passione per la professione odontoiatrica al figlio Luca, laureato in Odontoiatria nel 2008 c/o l′Università degli Studi G. D′annunzio di Chieti, il quale ha condiviso, consolidato ed innovato l′esperienza paterna, che ha sempre perseguito come obiettivo primario la prevenzione, la qualità delle prestazioni e la relazione con il paziente.
A fornire un valore aggiunto e multiprofessionale allo studio è stata la seconda figlia del dottore Giuseppe, Chiara, laureata in Logopedia nel 2014 presso l′Università degli Studi di Napoli Luigi Vanvitelli, conseguendo nel 2019 la Laurea Magistrale in Scienze Riabilitative delle Professioni Sanitarie c/o l′Università degli Studi dell′Aquila.

NON SOLO CURARE, MA PRENDERSI CURA!

Lo studio ha come obiettivo l′identificazione, ove possibile precoce, di problematiche di natura odontostomatologica e/o logopedica e la successiva terapia. Con una visita completa vengono evidenziate le eventuali problematiche e vengono proposti e condivisi con il paziente piani di trattamento scrupolosamente personalizzati, grazie all′etica e alla professionalità di tutto lo staff.

Particolare attenzione viene riservata alle riabilitazioni estetico-funzionali, anche le più complesse, mediante terapie conservative, ortodontiche e protesiche.

SERVIZI
ODONTOIATRIA
Per quanto concerne le branche odontoiatriche si pratica:
  • Conservativa
  • Endodonzia
  • Odontoiatria pediatrica
  • Protesi
  • Igiene orale
  • Ortodonzia
  • Implantologia
  • Chirurgia Orale (Interventi di frenulectomia con laser)
  • Parodontologia
  • Gnatologia
Tutte le prestazioni possono essere eseguite in sedazione cosciente con protossido d′azoto.
LOGOPEDIA
L′attività logopedica tratta i disturbi connessi alle funzioni orali dell′età evolutiva e adulta:
  • Squilibrio muscolare oro-facciale e deglutizione disfunzionale (Terapia Miofunzionale)
  • Trattamenti pre e post-frenulectomia
  • Disordini dell′ATM (articolazione temporo-mandibolare)
  • Ritardi e disturbi del linguaggio (annessi ad abitudini viziate e malocclusioni)
  • Disturbi respiratori (Respirazione orale - Apnee Ostruttive del sonno)
  • Counseling
TEAM
Un′équipe multidisciplinare

Ciò che contraddistingue l′attività dello studio e permette allo stesso di essere efficiente nelle terapie erogate, è il lavoro d′équipe. In particolare la collaborazione richiesta per il trattamento di abitudini viziate e di disturbi di deglutizione, masticazione e respirazione, associati spesso a malocclusioni dentali e muscolo-scheletriche, che necessitano appunto di una sinergia principalmente tra odontoiatra e logopedista, oltre ad altre figure professionali esterne di riferimento quali otorinolaringoiatra, pediatra, foniatra, odontotecnico, fisioterapista.
Nel team di studio, oltre a due odontoiatri e ad una logopedista, sono presenti un′igienista dentale, una segretaria e due assistenti alla poltrona.

Dott. Giuseppe

Laureato in Medicina e Chirurgia nel 1977 e specializzato in Odontostomatologia nel 1980 presso l′Università degli Studi di Napoli. Ha frequentato, presso la stessa Università, la Scuola di Perfezionamento in Ortodonzia ed Implantologia. É stato socio S.I.D.O. (Società Italiana Di Ortodonzia) dal 1991.
Negli anni ha preso parte a numerosi convegni e corsi organizzati da importanti relatori nazionali ed internazionali, tra cui: prof. Cortellini, Prof. Norman Cetlin, Dott. Giovanni Polizzi, Dott. Anthony Gianelly.

Dott. Luca

Laureato in Odontoiatria e Protesi dentaria nel 2008 c/o l′Università degli Studi G. D′annunzio di Chieti. Successivamente ha frequentato il reparto di Chirurgia orale del policlinico "A. Gemelli" di Roma per circa due anni. Nel contempo ha partecipato a numerosi corsi di aggiornamento in ambito ortodontico riguardanti la tecnica "Straight wire".
Nel 2013 ha conseguito il Master di II livello in "Terapia multidisciplinare delle patologie dell′articolazione temporo-mandibolare, occlusale e postulare" presso l′Università degli Studi di Napoli Federico II.
Presso la medesima Università ha preso parte al corso di perfezionamento in Medicina Orale I grado nel 2014 e II grado nel 2015. Nel 2016 ha conseguito un secondo Master di II livello in Ortognatodonzia "Exellence in orthodontics step by step: la tecnica Straight-wire Mirabella" presso l′Università degli Studi di Napoli L. Vanvitelli. Nel 2021 ha concluso il corso teorico-pratico d′implantologia chirurgica e protesica con live-surgery presso la sede della Sweden&Martina a Due Carrare (PD).
Dal 2020 ad oggi collabora con ANDI Napoli con la carica di consigliere.

Dott.ssa Chiara

Laureata in Logopedia nel 2014 presso l′Università degli Studi di Napoli L. Vanvitelli.
Nel 2017 ha conseguito il Master di I livello in "Tecniche per la rieducazione dei disturbi specifici di apprendimento" organizzato in sinergia dall′Università di San Marino, Urbino e Reggio-Emilia.
Nel 2019 ha completato il ciclo quinquennale di studi conseguendo la Laurea Magistrale in Scienze Riabilitative delle Professioni Sanitarie c/o l′Università degli Studi dell′Aquila. Docente dal 2019 al Master di I livello in Disturbi del linguaggio e dell′apprendimento organizzato in collaborazione con l′Università LUMSA di Roma.
Tra i numerosi corsi di formazione ed aggiornamento attinenti alle varie branche logopediche, particolare attenzione è stata dedicata alla Terapia Miofunzionale, nelle sue molteplici finalità complementari all′ortognatodonzia e avendo partecipando anche al Master non universitario in "Motricità orofacciale in età infantile, adulta e senile", organizzato in tre livelli dal Consorzio Universitario Humanitas di Roma, è inserita nel registro SMOF. Inoltre a dicembre 2022 ha frequentato il corso di introduzione alla tecnica del PROMPT, Prompt per la Riorganizzazione di Target Fonetici Muscolari Orali, utilizzato per i disordini della produzione dello speech.

TECNOLOGIE
Di ultima generazione
In ambito odontoiatrico si utilizzano tutte le tecnologie di ultima generazione, per una corretta diagnosi ed interventi mini-invasivi, che garantiscano la massima precisione e il miglior risultato finale: Tomografia Computerizzata a Fascio Conico a bassa dose radiante, implantologia protesicamente guidata mediante appositi software, sistema di analisi occlusale computerizzata e scanner intraorale per l′acquisizione di impronte digitali delle arcate dentali.
In logopedia la dottoressa Chiara è specializzata nel trattamento di numerosi disturbi mediante l′utilizzo del dispositivo a vibrazione locale meccanica Novafon.

MISSION
Obiettivo benessere

Lo studio ha sempre perseguito come obiettivo primario il benessere del paziente mediante la prevenzione, la qualità delle prestazioni, l′igiene accurata e, non ultima per importanza, la relazione col paziente stesso, riservando particolare attenzione ad un aggiornamento continuo e qualificato del personale, indispensabile a garantire standard qualitativi elevati.



GALLERY


BLOG


CONTATTACI
Dichiaro di aver letto e di accettare i termini e le condizioni
Studio Odontoiatrico Fienga
Via Martiri d′Ungheria, 21
84018 SCAFATI (SA)
Tel: 0818638301
Email: info@studiofienga.it
P.IVA: 04773530656